SAN BIAGIO PLATANI A SANT’ANGELO MUXARO
Descrizione: L’itinerario che collega San Biagio Platani a Sant’Angelo Muxaro si estende per circa 7 km, seguendo antichi tracciati di collegamento tra borghi un tempo uniti da scambi, fiere e vita contadina. È€ un percorso dolce e accessibile, ideale per chi cerca una camminata tranquilla ma ricca di significato storico e paesaggistico. Partendo da San Biagio Platani, noto per i celebri Archi di Pasqua, si attraversano campi coltivati, uliveti e colline dalle curve morbide. Il sentiero, immerso in una campagna silenziosa e rigogliosa, segue un tracciato che alterna tratti aperti a passaggi più€ ombreggiati. All’arrivo, Sant’Angelo Muxaro ti accoglie con le sue grotte preistoriche, i panorami mozzafiato e la calda accoglienza di una comunità€ profondamente legata al territorio. Un percorso perfetto anche per cammini lenti, esperienze guidate e turismo esperienziale. Difficoltà€ del percorso: Facile – Percorso breve, pianeggiante e ben percorribile. Consigli per il viaggio: • Indicato anche per famiglie e camminatori alle prime armi. • Porta acqua, scarpe comode e goditi ogni dettaglio del paesaggio. • Perfetto per visite culturali e trekking sensoriali.
Tipo di percorso: Trekking
