MAZ1 Agrigento-Siculiana
Descrizione: I tracciati fanno parte della Magna Via Francigena, l’itinerario medievale che attraversa la Sicilia da nord a sud, collegando Palermo con Agrigento. Seguendo le orme dei pellegrini di un tempo, il cammino conduce attraverso montagne, valli e altipiani, tra campi di grano, vigneti e boschi secolari. Si attraversano borghi intrisi di storia come Corleone, Prizzi, Sutera e tanti altri, dove chiese normanne, piazze in pietra e tradizioni popolari raccontano un passato millenario. Ogni tappa regala panorami che mutano lentamente: dalle colline dell’entroterra palermitano fino alle campagne agrigentine, per poi aprirsi all’azzurro del Mediterraneo. È un’esperienza di viaggio che unisce spiritualità , natura e cultura, adatta a chi ama il trekking, la contemplazione e l’incontro con le comunità locali. Accoglienza diffusa, sapori autentici e la proverbiale ospitalità siciliana rendono questo percorso una delle vie più affascinanti per scoprire l’isola.
Tipo di percorso: Trekking