appiedi.visitsicani

RAFFADALI A SANTA ELISABETTA

Descrizione: Questo sentiero, lungo circa 9,3 km, collega i centri di Raffadali e Santa Elisabetta attraverso un paesaggio agricolo variegato, tra campi coltivati, filari di ulivi e dolci pendii che si aprono su ampie vallate. L’esperienza è quella di una camminata tranquilla, che attraversa una Sicilia operosa e silenziosa, fatta di fatica quotidiana e bellezza semplice. La partenza da Raffadali, borgo noto per la sua tradizione agricola e la produzione di mandorle e pistacchi, apre la strada a un percorso che segue tracciati rurali e strade poderali. Lungo il cammino, si incontrano muretti a secco, alberi isolati e masserie che raccontano una storia antica di terra e lavoro. Santa Elisabetta accoglie il visitatore con il suo centro raccolto, l’ospitalità sincera della sua gente e i profumi della cucina casalinga. Questo è un itinerario perfetto per chi vuole vivere una giornata a passo lento, assaporando ogni sfumatura del paesaggio agrario siciliano. Difficoltà del percorso: Facile – Percorso con dislivelli leggeri, adatto a tutti. Consigli per il viaggio: • Percorrilo con calma, godendoti i dettagli del paesaggio. • Porta con te acqua, cappello e magari un piccolo pranzo da consumare all’aria aperta. • Ideale anche per escursionisti alle prime armi o camminate in gruppo.

Tipo di percorso: Trekking

RAFFADALI A SANTA ELISABETTA